Oggi vi voglio parlare di AnkTales (i racconti di Ank), canale Youtube di Andrea Aurora.
Il canale nasce dalla seguente riflessione: al giorno d’oggi, con internet, si può usufruire più facilmente e rapidamente dei contenuti, ma allo stesso tempo invecchiano e vengono dimenticati precocemente. Da qui l’idea di creare un posto dove valorizzare e conservare le proprie creazioni e quelle di altri Afol, adoperando allo scopo altre due passioni oltre ai mattoncini LEGO®: fotografia e video editing.
Per alcuni video Andrea utilizza lo stop-motion, tecnica di animazione che si serve di un insieme di fotografie dello stesso soggetto in posizioni differenti, per creare l’illusione del movimento (ogni frame corrisponde ad una fotografia). In particolare la utilizza come intro di presentazione delle creazioni e/o per mostrarne la costruzione passo passo, come potete vedere per la sua moc del Covo delle Tartaruge Ninja.
https://www.youtube.com/watch?v=44Xvucq8Z-k
In altri video invece effettua più riprese da diverse angolazioni, soprattutto per moc di grandi dimensioni. Ciò permette di assaporare dettagli, che normalmente, durante le esposizioni agli eventi, potrebbero sfuggire. Esempio di questa seconda tipologia lo potete vedere nell’ultimo video che ha prodotto.
https://www.youtube.com/watch?v=pVYnuJ98LcA
Per quanto riguarda i progetti futuri, Andrea mi ha fatto sapere che vorrebbe realizzare un film tuttto in stop-motion, che abbia per soggetto la sua prima moc: il Castello del Vampiro (basato sul set 9468).